Tavola estiva stile shabby chic: come apparecchiare in stile shabby, tra fiori e merletti!
Buongiorno! L’estate è finalmente sbocciata, e sono sicura che anche il vostro giardino è organizzato al meglio per accogliere le vostre routine. Oggi parliamo proprio di attività all’aperto, e nello specifico vedremo qualche ispirazione legata alla tavola estiva stile shabby chic. Vedremo gli elementi che ricorrono, trucchi e consigli per vivere anche a tavola, e in dimensione outdoor, la romantica dolcezza di questo stile amato in tutto il mondo.
Decorazioni floreali: sempre un “must”nella tavola estiva stile shabby chic
Vedremo che la fantasia è assolutamente l’unica a poter dare dictat specifici, perchè lo stile della tavola estiva è abbastanza libero. Sono poche, ma irremovibili, le caratteristiche fondamentali per questo tipo di apparecchiatura. Un esempio è l’utilizzo di decorazioni floreali, sia nella porcellana scelta per apparecchiare, sia nelle decorazioni centrotavola che in quelle segnaposto.


Con o senza tovaglia: la tavola estiva shabby è splendida lo stesso
La tavola outdoor shabby chic non ha regole fisse che riguardano la tovaglia. Ci sono esempi meravigliosi con tovaglie abbondantemente a pavimento e altri più rustici, forse, che non la contemplano proprio.



La luce invece mantiene tutti i canoni realtivi allo stile shabby
Come sappiamo, lampadari, lampade e tutta l’illuminazione stile shabby ha un’importanza fondamentale. Tutto ciò è riconfermato anche nell’outdoor, lampadari compresi!
Le atmosfere serali sono meravigliose e la coreografia di cristalli e punti luce concede a queste tavole apparecchiate una dimensione di vera favola.

Non solo tavolate lunghe e numerose: lo stile shabby e la sua caratteristica illuminazione sono adatte, soprattutto, per le tavolate romantiche tête à tête.

Non solo lampadari a cristalli: candele e illuminazione calibrata interagiscono benissimo con la tavola estiva shabby chic
E se non possiamo arredare il nostro giardino con lampadari a cristalli pendenti? Bhe, candele e luci delicate, in grande quantità, concederanno comunque un buon risultato, ricco di charme.

Pizzi e merletti: sempre presenti nelle tavole shabby chic
Abbiamo visto come fiori, candele e luci siano elementi fissi delle tavole per esterni shabby. Un altro elemento a cui non bisogna rinunciare è il pizzo, che fa sempre la sua bella figura su una tavola shabby, d’estate e d’inverno.

Le trasparenze e le decorazioni sono quindi i tessili preferiti di queste tavole estive che sanno di buono, e che accompagnano i commensali ad un momento di condivisione ricco di dettagli curati.

Romantico non vuol dire spento: i colori sulla tavola estiva shabby chic
Quando definiamo questo stile “romantico” o “dolce”, non ci riferiamo assolutamente a qualcosa di spento. Lo stile shabby sa anche essere frizzante e colorato, soprattutto d’estate.

warrengrovegarden.blogspot.com

Amici, il mio obiettivo era farvi venir voglia di apparecchiare la tavola in giardino. Ci sono riuscita? 😉
Spero di averi suggerito spunti interessanti e di avervi ispirato nuove idee.
Vi aspetto al prossimo articolo! 😉
Che ispirazione ! Grazie per questo bell’approfondimento.
Adoro lo stile shabby chic, i colori tenui e delicati. Ho trovato dei calici molto simili a quelli della penultima foto, della Baci Milano linea chic and zen, in rosa antico, che cercavo da tempo, molto belli. Ciao
Alice